
Foibe: L'IRPINIA NON SCORDA!
Irpinia, 11 Febbraio 2012- “L’Irpinia non dimentica i martiri delle Foibe- si legge nella nota di Cpi- e continua la battaglia culturale per non cancellare la memoria storica di un crudele eccidio, coperto da troppi silenzi, che colpì le popolazioni Italiane dell’Istria, della Dalmazia e del Friuli-Venezia Giulia”. CasaPound Irpinia si è mobilitata, nonostante le pessime condizioni atmosferiche, con momenti di riflessione in rete, partecipando alla quinta edizione della manifestazione nazionale organizzata in collaborazione con Radio Bandiera Nera, Novopress e Noreporter. Inoltre, c’è stata l’affissione di uno striscione e la deposizione di un mazzo di fiori con delle fiaccole alla base del Monumento ai caduti ad Avellino, all'incrocio tra Corso Europa e via Giacomo Matteotti e in Valle Caudina, a Cervinara, con una scritta sulla neve, vicino all’Aula consiliare dedicata ad Antonio Sacco in Piazza Trescine.
“Il giorno del Ricordo per tutta la nostra comunità è un momento particolarmente sentito- dichiara il responsabile irpino di CasaPound Valerio Criscuoli- perché quel massacro che ha colpito migliaia di Italiani è stato vergognosamente occultato per troppi anni, nonostante l’ufficializzazione da parte dello Stato, con la Legge 92 del 30 marzo 2004. La nostra associazione di promozione sociale non dimentica il martirio dei propri connazionali e ha difeso la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata con azioni coordinate su tutto il territorio regionale, da Napoli a Salerno, passando per la nostra Irpinia fino ad arrivare in Costiera Amalfitana”.
CasaPound Irpinia
Comunità Militante Caudina 451
Nessun commento:
Posta un commento