"Siamo entusiasti - fanno sapere Casale e D'Onofrio - per l'ottimo risultato ottenuto in questa tornata elettorale. Nonostante i tanti ostacoli che abbiamo incontrato durante il percorso, siamo riusciti addirittura ad essere eletti insieme. Questo non può che riempirci d'orgoglio, soprattutto perché è insolito che due minorenni riescano a primeggiare come Rappresentanti di Istituto. Un doveroso ringraziamento va dato, oltre che a nostri tanti elettori, ai militanti del Blocco Studentesco e a quelli della CMC 451 - Casapound Avellino, i quali ci hanno sostenuto ed aiutato durante la campagna elettorale".
Statisticamente parlando, un'affermazione del genere mancava dal 2003, quando l'allora Azione Studentesca riuscì nell'impresa di avere un rappresentante a Cervinara (Indro Criscuoli per il Liceo Classico, anch'egli minorenne) e uno a Montesarchio (Roberto Grillo per il Liceo Scientifico).
http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=38376
RispondiEliminaavanti così blocco studentesco! complimenti a ciccio ed enzucc'
RispondiEliminauna di voi...
SCUOLA: STORACE SU P. NAVONA, ORA 'CHI L'HA VISTO' CHIEDA SCUSA
RispondiEliminaPROSCIOGLIMENTO RAGAZZO DESTRA CONFERMA CHE I TEPPISTI VENIVANO DALLA SINISTRA
Roma, 17 nov. (Adnkronos) - ''Proscioglimento per il giovane di destra fermato dopo i fatti di piazza Navona, a Roma: è la conferma, anche giudiziaria, che i teppisti venivano dalla sinistra. Ora si attendono le scuse dei mass media che hanno linciato Blocco Studentesco. Sono sufficienti quelle di "Chi l'ha visto". Lo dichiara Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra
SCUOLA: GRAMAZIO E CASSONE (PDL), ORA SI CHIEDA SCUSA A BLOCCO STUDENTESCO
Roma, 17 nov. - (Adnkronos) - ''Quanto deciso dal giudice monocratico conferma ci che abbiamo sostenuto fin dal primo momento sugli avvenimenti di piazza Navona. Sugli scontri di fine ottobre, infatti, stata fatta una volgare mistificazione che ha toccato il suo apice con la messa in onda della ormai famosa puntata di 'Chi l'ha visto' su Rai 3''. Lo hanno dichiarato Luca Gramazio e Ugo Cassone, consiglieri PdL del Comune di Roma.
''Ora - aggiungono - ci aspettiamo che tutti coloro i quali si sono scagliati contro i ragazzi di Blocco Studentesco facciano un passo indietro e chiedano scusa a tutti quei giovani sommariamente ed ingiustamente criminalizzati''.